
Dott. Ruggero Guglielmetti
OTORINOLARINGOIATRIA
VISITA OTORINOLARINGOIATRICA A NOVARA: SINTOMATOLOGIE E PRESTAZIONI
L’Ambulatorio di Otorinolaringoiatria a Novara del Poliambulatorio Leonardo, segue il paziente nelle patologie di orecchio, naso, gola, disturbi dell’equilibrio, russamento, patologie ORL pediatriche e per le diagnosi si avvale dei più avanzati esami strumentali come l’impedenzometria.
L’otorinolaringoiatria è la disciplina chirurgica specialistica che si occupa del trattamento medico e chirurgico delle patologie dell’orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture correlate della testa e del collo, tra cui anche il trattamento chirurgico alla tiroide e paratiroidi, nonché quello medico e chirurgico alle tonsille e alla ghiandola parotide, la più grande ghiandola salivare.
Nonostante le differenti parti appaiano poco correlate, è comune che siano affette congiuntamente da uno stesso processo patologico, sia esso infettivo, tumorale, traumatico o di altra natura, per cui vengono trattate da uno specialista unico.
L’otorinolaringoiatra è un medico-chirurgo specializzato, esperto nella diagnosi e nella cura delle malattie e dei disturbi che possono interessare le orecchie, le cavità nasali, la gola e i loro punti di collegamento a livello di faccia e collo.
VISITA OTORINOLARINGOIATRICA A NOVARA: LE VERTIGINI
I disturbi dell’equilibrio e le vertigini in particolare sono patologie molto diffuse nella popolazione occidentale; colpiscono più frequentemente la popolazione anziana ma non è insolito trovare pazienti che ne soffrono anche in età meno avanzata.
Insicurezza nel cammino e nei movimenti sono i sintomi principali e gesti semplici quali alzarsi dal letto o raccogliere un oggetto provocano ansia e paura di cadere. Instabilità e paura sono spesso causa di riduzione della propria autonomia; nei casi più gravi i pazienti restano a letto per giorni se stanno male, o non escono di casa.
Ma cos’è la vertigine?
Con questo termine si intende una percezione di rotazione del proprio corpo come se ci si trovasse su una giostra. Questa sensazione può comparire in determinate posizioni, per esempio quando ci si corica o ci si alza dal letto, quando si raccoglie un oggetto da terra o si alza la testa. In questi casi si parla di vertigini posizionali, che rappresentano la causa più frequente di vertigine (circa 80%).
Oltre a queste è famosa la labirintite, patologia su base virale che interessa la parte dell’orecchio interno deputata all’equilibrio: il labirinto. In questo caso la sensazione di rotazione è continua e persiste per diversi giorni, accompagnata da nausea e vomito, non si modifica con la posizione e richiede diverse settimane prima di migliorare.
Oltre a queste che sono le due cause più note, anche patologie della tiroide, colpi di frusta (la cervicale) e patologie autoimmunitarie sono associate a problemi di equilibrio.
Si può guarire dalle vertigini?
Sì, con la terapia farmacologica in acuto e successivamente con quella riabilitativa e comportamentale, al fine di prendere in carico il paziente vertiginoso ricordando che il labirinto e l’orecchio fanno parte di un tutto.
Al centro polispecialistico Leonardo (visita otorinolaringoiatrica a Novara), vengono eseguite le seguenti prestazioni:
Puoi svolgere questa prestazione con i seguenti specialisti
OTORINOLARINGOIATRIA