Skip to content

POLISPECIALISTICO

Ginecologia – Ostetricia

via fiume 13, 28100 novara

GINECOLOGIA E OSTETRICIA NOVARA

VISITA GINECOLOGICA A NOVARA: COS’È

L’ambulatorio di ginecologia e ostetricia a Novara del Polispecialistico Leonardo è a vostra disposizione, per realizzare previo appuntamento visite ginecologiche, ostetriche, esami di laboratorio ed esami strumentali (ecografie, colposcopie), garantendo ai pazienti la massima professionalità e l’uso di soli prodotti e strumenti certificati.

La ginecologia è la branca della medicina che si occupa oltre che della fisiologia, delle patologie inerenti all’apparato genitale femminile. È il corrispettivo dell’andrologia, la scienza che si occupa invece della fisiologia e delle disfunzioni dell’apparato riproduttore e apparato uro-urogenitale maschile.

La figura professionale è il medico specializzato in ginecologia e ostetricia detto medico ginecologo, che si occupa della donna in tutte le fasce d’età, dalla pubertà, nel periodo fertile, in menopausa e nella postmenopausa. Si occupa anche delle problematiche legate alla sfera riproduttiva e delle tecniche di fecondazione assistita.

 

VISITA OSTETRICA A NOVARA: COS’È E COME SI SVOLGE

L’ostetrica è una professione sanitaria: è fondamentale sia durante la gravidanza, sia soprattuto al momento del travaglio e del parto e del post-partum. L’ostetrica segue e porta a termine parti fisiologici in piena autonomia decisionale e presta assistenza al neonato e alla mamma nelle prime settimane dalla nascita. Inoltre, possiede le competenze mediche che le permettono di individuare situazioni a rischio che richiedono l’intervento del medico ginecologo.

Ostetrica e ginecologo sono due figure diverse ma complementari, ognuna delle due necessaria per affrontare la gravidanza e il parto in modo completo. Oltre alle mansioni in sala parto, l’ostetrica offre supporto e consulenza alle donne in gravidanza e alle neo-mamme dopo il parto, durante l’allattamento e fino allo svezzamento.

GINECOLOGIA E OSTETRICIA NOVARA: ECOGRAFIA PELVICA

L’esame ecografico ginecologico, permette di studiare l’apparato genitale interno femminile (utero, tube, ovaie); fornisce informazioni sul benessere degli organi pelvici, permette lo studio della funzionalità dell’apparato ginecologico in termini di fisiologia, discriminando situazioni disfunzionali o patologiche, sia benigne che potenzialmente maligne, consente di valutare i risultati di terapie sia mediche che chirurgiche ed, infine, rappresenta la principale metodica di monitoraggio delle terapie per la fertilità e di monitoraggio e controllo della gravidanza.

L’ecografia rappresenta una tecnica diagnostica priva di rischi biologici, non dolorosa, di esecuzione relativamente semplice, con risultato immediato.

L’ecografia pelvica è sempre indicata in caso di problematiche quali irregolarità mestruali, perdite ematiche anomale, masse pelviche sospette, dolori pelvici di origine ignota.

L’ecografia pelvica transaddominale si esegue soprattutto nelle pazienti che non hanno avuto rapporti sessuali o in caso di masse pelviche di grosse dimensioni e richiede la presenza di un buon riempimento vescicale (per fornire contrasto all’immagine e spingere indietro le anse intestinali).

Negli altri casi è preferibile la via transvaginale, che non richiede riempimento vescicale e fornisce informazioni più chiare e dettagliate.

Tra i quadri di più frequente riscontro si annoverano:

  • le anomalie di posizione (retroflessione e retroversione uterina) laterodeviazione, prolasso;
  • le malformazioni uterine (agenesie ed ipoplasie), uteri setti, bicorni, bicolli;
  • la patologia benigna e maligna dell’utero (fibromiomi, sarcomi);
  • le patologie endometriali (iperplasia, polipi, neoplasie);
  • patologie di tube ed ovaie (cisti ovariche semplici, cisti paraovariche, neoplasie, endometriosi, gravidanze ectopiche, idro emato e pio salpingiti.

GINECOLOGIA E OSTETRICIA NOVARA: COLPOSCOPIA

La colposcopia è un esame diagnostico di secondo livello che permette la visione ingrandita della cervice uterina, della vagina e della vulva. Mediante il colposcopio, il medico può rilevare anomalie, eventuali lesioni, alterazioni o neoplasie che potrebbero sfuggire a una visione a occhio nudo. Valuta la giunzione squamocolonnare attraverso l’immagine ingrandita della portio, dopo colorazione con acido acetico e Lugol, per mettere in evidenza eventuali zone sospette per patologia. Nelle zone sospette, per una diagnosi sicura, può essere effettuata una biopsia.

L’Ambulatorio di colposcopia e patologia cervicale a Novara del Poliambulatorio Leonardo è a disposizione delle donne che necessitano di una colposcopia e/o vulvo-vaginoscopia per accertare eventuali patologie dell’apparato genitale esterno vulva, vagina e collo dell’utero.

VISITA GINECOLOGICA A NOVARA: PRESTAZIONI

Presso il Poliambulatorio Leonardo a Novara, vengono eseguite le seguenti prestazioni in ambito ginecologico:

  • Visita ginecologica e urologica;
  • visita ginecologica oncologica;
  • pap test e hpv test;
  • tamponi vaginali e endocervicali;
  • ecografia ginecologica;
  • colposcopia;
  • vulvoscopia;
  • biopsia cervicale / vaginale / vulvare;
  • biopsia endometrale;
  • inserzione e rimozione spirali.

VISITA OSTETRICA A NOVARA: PRESTAZIONI

Presso il Poliambulatorio Leonardo a Novara, vengono eseguite le seguenti prestazioni in ambito ostetrico:

  • Visita ostetrica;
  • seduta riabilitativa del pavimento pelvico;
  • ginnastica perineale di preparazione al parto;
  • riabilitazione del pavimento pelvico post-partum;
  • ecografia ostetrica;
  • ecografia ostetrica 3d;
  • ecografia morfologica;
  • ecografia pre-accrescimento + 3d;
  • ecografia di accrescimento + 3d;
  • ultratest;
  • ricerca DNA fetale su sangue materno (test panorama, neobona).
polispecialistico-leonardo-poliambulatorio-novara-logo-nero

Specialista

Puoi svolgere questa prestazione con i seguenti specialisti