
Dott. Simone Linarello
FISIOTERAPIA – OSTEOPATIA
OSTEOPATIA A NOVARA: COS’È
L’Ambulatorio di fisioterapia a Novara del Poliambulatorio Leonardo tratta tutte le problematiche di natura traumatologica, ortopedica, neurologica, posturale in collaborazione con gli specialisti fisiatri e ortopedici, al fine di recuperare, mantenere e aumentare la qualità della vita e di salute.
L’osteopatia è una professione sanitaria (individuata ufficialmente nella legge 3/2018) basata su un approccio integrato e complementare alla medicina tradizionale. Attraverso una valutazione osteopatica, individua la “disfunzione somatica”, espressione dell’alterazione dello stato di salute causato da eventi stressanti esterni o interni all’organismo, come traumi e/o patologie.
Solitamente si manifestano principalmente sul sistema muscolo scheletrico con dolore o riduzione di mobilità. L’osteopata, attraverso tecniche specifiche, stimola il ripristino della mobilità fisiologica a livello dei diversi sistemi (circolatorio, respiratorio, fasciale, nervoso, muscolo-scheletrico) che attraverso un’attività sinergica e coordinata, regolano il normale funzionamento dell’organismo.
In letteratura sono presenti molti lavori scientifici che attestano l’efficacia dell’osteopatia come disciplina autonoma, in quanto caratterizzata da un proprio ragionamento clinico, di comprovata efficacia, che permette di identificare la diagnosi osteopatica e la pianificazione del miglior piano terapeutico in funzione di cinque modelli di riferimento per il trattamento osteopatico. Dopo avere definito la diagnosi, il piano terapeutico e il modello di riferimento per il trattamento, l’osteopata considera anche i fattori interni (sociali e affettivi) ed esterni (lavoro, stress, etc.) del paziente, in linea con le ICF, International Classification of Functioning, Disability and Health.
La fisioterapia e l’osteopatia sono un sistema di diagnosi e trattamento che non prevedono l’uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia. Comprendono manipolazione e manovre di prevenzione, valutazione e trattamento di disturbi dell’apparato neuro-muscolo-scheletrico, craneo-sacrale e viscerale.
La pratica della medicina osteopatica iniziò negli Stati Uniti nel 1874. Il termine “osteopatia” fu coniato dal dottor Andrew Taylor Still, medico americano nato nel 1828 nello stato della Virginia.
L’osteopatia è un sistema di diagnosi e trattamento che pur basandosi sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, ect.) non prevede l’uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia, ma attraverso manipolazioni e manovre specifiche si dimostra efficace per la prevenzione, valutazione e il trattamento di disturbi che interessano non solo l’apparato neuro-muscolo-scheletrico, ma anche cranio-sacrale (legame tra il cranio, la colonna vertebrale e l’osso sacro) e viscerale (azioni sulla mobilità degli organi viscerali).
Al centro polispecialistico Leonardo (visita di fisioterapia e osteopatia a Novara), vengono eseguite le seguenti prestazioni:
Puoi svolgere questa prestazione con i seguenti specialisti
FISIOTERAPIA – OSTEOPATIA
FISIOTERAPISTA – OSTEOPATA