Skip to content

EMDR

Leonardo
Leonardo

L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico. Numerosi studi neurofisiologici hanno documentato i rapidi effetti post-trattamento EMDR.

L’EMDR  è una metodologia completa che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra per trattare disturbi legati direttamente a esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo.

Dopo una o più sedute di EMDR, i ricordi disturbanti legati all’evento traumatico hanno una desensibilizzazione, perdono la loro carica emotiva negativa. Il cambiamento è molto rapido, indipendentemente dagli anni che sono passati dall’evento.

Dal punto di vista clinico e diagnostico i ricordi non elaborati possono dare origine a molte disfunzioni: dopo un trattamento con EMDR il paziente non presenta più la sintomatologia tipica del disturbo post-traumatico da stress, i pensieri intrusivi si attutiscono o spariscono e le emozioni e sensazioni fisiche si riducono di intensità. L’elaborazione dell’esperienza traumatica che avviene con l’EMDR permette al paziente, attraverso la desensibilizzazione e la ristrutturazione cognitiva di cambiare prospettiva, cambiando le valutazioni cognitive su di sé.

Questo approccio risulta efficace anche con i pazienti che hanno difficoltà nel verbalizzare l’evento traumatico che hanno vissuto. L’EMDR, infatti, utilizza tecniche che possono fornire al paziente un maggior controllo verso le esperienze di esposizione, poiché non si basa su interventi verbali.

Dato il riconoscimento a livello mondiale dell’efficacia di questo metodo terapeutico per il trattamento del trauma, ad oggi più di 120.000 clinici in tutto il mondo usano questa terapia. Milioni di persone sono state trattate con successo negli ultimi anni.

Dott.ssa Claudia Rampi

Psicologa Psicoterapeuta

Supervisor EMDR

Facebook
Email
WhatsApp

ULTIMI ARTICOLI

OZONO TERAPIA

  Il dolore è una condizione cronica che affligge una gran parte delle persone per periodi più o meno lunghi
leggi tutto

Sono incinta: posso sottopormi al neoBona?

Il neoBona è un test prenatale di screening genetico, indicato dalla 10a settimana di età gestazionale, effettuabile anche in caso
leggi tutto

LEGGI ANCHE

Percorso Ostetrico

ULTRATEST -> prelievo 9/10 settimane -> translucenza nucale 11/13 settimane TEST PANORAMA -> dalla 9° settimana MORFOLOGICA -> dalla 20/22 settimane PRE-ACCRESCIMENTO -> + ecografia 3D dalla

LEGGI TUTTO

Medicina estetica

Scopri subito come valorizzare al meglio la tua femminilità con i nuovi trattamenti. Effettua presso il Polispecialistico Leonardo la tua

LEGGI TUTTO